Spettatori 80 circa oggi al Comunale di Robbiate per assistere alla partita che vede contro le due squadre che chiudono la classifica del girone K : Robbiate 1 pt e Carnatese 3 pt. Per il Robbiate un solo pareggio esterno a Valmadrera. Mister Boldrini schiera da subito in campo il nuovo arrivato Andrea Tarlotti.
LE FORMAZIONI
Marcatori : Frigerio (R) 19' (rig.) ; Facchinetti (C) 24' ; Frigerio (R) 29' ; Barella (C) 63' ; Frigerio (R) 88' (rig.)
Il Robbiate ottiene la sua prima vittoria giocando una buona partita e dimenticando quanto successo domenica scorsa contro il Molteno. Una grande prova di carattere dei ragazzi che hanno sconfitto tutte le ingiustizie subite.
Al 4' il Robbiate si fa subito sentire: palla di Frigerio per Corneo che da buona posizione calcia a lato. Due minuti dopo si fa vedere la Carnatese con Pappalardo che entra in area salta Colombo ma con lo specchio della porta libero calcia malamente a lato. Per un quarto d'ora non succede più nulla ma al 18' ci pensa Tarlotti a ravvivare la partita: cross dove spunta la testa di Manzoni M. ma il pallone va lontano dallo specchio difeso da Fumagalli. Al 19' si sblocca il risultato a favore dei padroni di casa: lancio lungo per il " Peperino " Cogliati G. che non si fa trova impreparato, entra in area e viene atterrato. Calcio di rigore che viene trasformato da Frigerio spiazzando l'incolpevole Fumagalli. Al 23' un' altra occasione per i padroni di casa: la punizione di Brambilla è per Cogliati G. che non centra la porta. Facchinetti " suona la sveglia " per la Carnatese : al 24' salta tre uomini e con un tiro piazzato agguanta il pareggio. Il Robbiate non ci sta e si vede subito : al 29' punizione di Brambilla verso Cogliati G. che senza pensarci 1 secondo di più scarica di testa su Frigerio che a tu per tu col portiere non sbaglia e riporta in vantaggio il Robbiate. Allo scadere del primo tempo la partita si potrebbe concludere con il solito Cogliati G. che con una girata su cross di Simioni sfiora di pochissimo il palo. Finalmente si riesce ad andare negli spogliatoi in vantaggio. L'inizio del secondo tempo è blando. La Carnatese guadagna metri di campo facendosi minacciosa. Facchinetti trascina la squadra al pareggio crossando per la testa di Barella che con un buon inserimento da pochi metri non sbaglia, difesa Robbiatese un po' colpevole. Siamo al 63' e tutto è da rifare. Il portiere Robbiatese Colombo al 69' dà il meglio di se chiudendo bene lo specchio della porta mandando a lato un gran tiro di Barella. Gli ultimi dieci minuti di tempo regolamentare sono stati sia per le persone in campo che per gli spettatori pieni di adrenalina. 82' Manzoni M. a Montana di testa a Cogliati che da ottima posizione calcia alto. Oggi è la partita del giovane Cogliati che all'87' dopo un'azione solitaria, dopo essersi "portato a spasso" l'intera difesa entra in area e viene atterrato. L'arbitro indica il dischetto e Frigerio, protagonista di giornata, non sbaglia dagli 11 metri, siglando la tripletta personale. Lo scarto potrebbe essere maggiore se la traversa e il palo non impedissero a Frigerio e Montana di trovare la via della rete. Si conclude 3 a 2 con una buona prova dei Biancorossi che scavalcano in classifica la Carnatese portandosi a 4 punti.
LE FORMAZIONI
Robbiate Calcio
1 Colombo A.
2 Corti
3 Corneo
4 Simioni (cap)
5 Manzoni O.
6 Brambilla
7 Manzoni M.
8 Tarlotti
9 Frigerio
10 Cogliati G.
11 Montana
a disposizione:
12 Mapelli
13 Molinari
14 Caruso
15 Memola
16 Portman
2 Corti
3 Corneo
4 Simioni (cap)
5 Manzoni O.
6 Brambilla
7 Manzoni M.
8 Tarlotti
9 Frigerio
10 Cogliati G.
11 Montana
a disposizione:
12 Mapelli
13 Molinari
14 Caruso
15 Memola
16 Portman
17 Magni M.
18 Riva
Carnatese
1 Fumagalli
2 Lore
3 Cereda
4 Brivio
5 Cogliati
6 Vertemara
6 Vertemara
7 Fumagalli
8 Spialtini M. (cap)
9 Pappalardo
10 Barella
11 Facchinetti
a disposizione:
12 Bordogna
13 Corno
14 Magni T.
15 Di Giacomo
16 Colombo
17 Spialtini A.
18 / /
Arbitro : Signor Peluso (Lecco)
Marcatori : Frigerio (R) 19' (rig.) ; Facchinetti (C) 24' ; Frigerio (R) 29' ; Barella (C) 63' ; Frigerio (R) 88' (rig.)
Il Robbiate ottiene la sua prima vittoria giocando una buona partita e dimenticando quanto successo domenica scorsa contro il Molteno. Una grande prova di carattere dei ragazzi che hanno sconfitto tutte le ingiustizie subite.
Al 4' il Robbiate si fa subito sentire: palla di Frigerio per Corneo che da buona posizione calcia a lato. Due minuti dopo si fa vedere la Carnatese con Pappalardo che entra in area salta Colombo ma con lo specchio della porta libero calcia malamente a lato. Per un quarto d'ora non succede più nulla ma al 18' ci pensa Tarlotti a ravvivare la partita: cross dove spunta la testa di Manzoni M. ma il pallone va lontano dallo specchio difeso da Fumagalli. Al 19' si sblocca il risultato a favore dei padroni di casa: lancio lungo per il " Peperino " Cogliati G. che non si fa trova impreparato, entra in area e viene atterrato. Calcio di rigore che viene trasformato da Frigerio spiazzando l'incolpevole Fumagalli. Al 23' un' altra occasione per i padroni di casa: la punizione di Brambilla è per Cogliati G. che non centra la porta. Facchinetti " suona la sveglia " per la Carnatese : al 24' salta tre uomini e con un tiro piazzato agguanta il pareggio. Il Robbiate non ci sta e si vede subito : al 29' punizione di Brambilla verso Cogliati G. che senza pensarci 1 secondo di più scarica di testa su Frigerio che a tu per tu col portiere non sbaglia e riporta in vantaggio il Robbiate. Allo scadere del primo tempo la partita si potrebbe concludere con il solito Cogliati G. che con una girata su cross di Simioni sfiora di pochissimo il palo. Finalmente si riesce ad andare negli spogliatoi in vantaggio. L'inizio del secondo tempo è blando. La Carnatese guadagna metri di campo facendosi minacciosa. Facchinetti trascina la squadra al pareggio crossando per la testa di Barella che con un buon inserimento da pochi metri non sbaglia, difesa Robbiatese un po' colpevole. Siamo al 63' e tutto è da rifare. Il portiere Robbiatese Colombo al 69' dà il meglio di se chiudendo bene lo specchio della porta mandando a lato un gran tiro di Barella. Gli ultimi dieci minuti di tempo regolamentare sono stati sia per le persone in campo che per gli spettatori pieni di adrenalina. 82' Manzoni M. a Montana di testa a Cogliati che da ottima posizione calcia alto. Oggi è la partita del giovane Cogliati che all'87' dopo un'azione solitaria, dopo essersi "portato a spasso" l'intera difesa entra in area e viene atterrato. L'arbitro indica il dischetto e Frigerio, protagonista di giornata, non sbaglia dagli 11 metri, siglando la tripletta personale. Lo scarto potrebbe essere maggiore se la traversa e il palo non impedissero a Frigerio e Montana di trovare la via della rete. Si conclude 3 a 2 con una buona prova dei Biancorossi che scavalcano in classifica la Carnatese portandosi a 4 punti.
Nessun commento:
Posta un commento