TIFA PER IL ROBBIATE O SARAN GRANDI MAZZATE... DAL PARADISO ALL'INFERNO, FORZA ROBBIATE IN ETERNO!

martedì 14 aprile 2009

Pulcini 99' : Piccoli ma GRANDISSIMI !!!

Condividi
Dopo esserselo aggiudicato lo scorso anno con la squadra dei pulcini "maggiori", il ME.RO. Brianza ha fatto il bis nella Coppa " Gioca col calcio", torneo che si è svolto a Cesenatico dall'11 al 13 aprile. Stavolta a fare la parte dei leoni sono stati i pulcini nati nel '99 Matteo Aliu, Luca Antignano, Claudio Berardi, Nicolò Brunner, Daniel Cerletti, Paolo Colombo, Omar Cusimano, Hans Ghezzi e Leonardo Venturino.
La squadra, guidata dallo staff tecnico composto da Massimo Besia e Pietro Cusimano, e accompagnata dal dirigente Massimiliano Antignano, ha infatti chiuso imbattuta il torneo malgrado si sia ritrovata ad affrontare la competizione con gli "uomini" contati a causa di alcune impreviste defezioni dell'ultima ora.
Nella prima partita i nostri piccoli atleti hanno fronteggiato i pari età della prestigiosa società romana Vigor Perconti (squadra A) che hanno sconfitto di misura, in rimonta, per 2-1 con reti del capitano Paolo Colombo e di Omar Cusimano. Vittoria che è stata poi difesa con una serie di autentici miracoli dal talentuoso portierino Nicolò Brunner.
Nella successiva gara, hanno provato a sbarrare la strada del ME RO i fortissimi pulcini della C.A.S.G.C. Aversa (Caserta) nella partita senza dubbio più emozionante del torneo e che di fatto avrebbe dovuto essere la giusta finale tra le due squadre che hanno giocato il miglior calcio della categoria. La società brianzola si è subito portata in vantaggio con Hans Ghezzi su punizione e subito dopo ha raddoppiato ancora con Colombo. Ma proprio quando la partita sembrava definitivamente chiusa ed il ME RO aveva sprecato altre facili occasioni per incrementare il bottino, la squadra campana è riuscita con un micidiale uno-due a ripristinare una parità che poi è riuscita a conservare grazie al proprio portiere autore di due straordinari e disperati interventi sullo stesso Ghezzi e sull'ottimo Luca Antignano (classe 2000!).
Superato nel migliore dei modi lo scoglio più duro, i piccoli calciatori della società lecchese hanno travolto la squadra B della Vigor Perconti col punteggio di 5 a 1, ottenuto grazie alla doppietta di Matteo Alìu (stupendo il primo dei due gol ottenuto con un gran tiro dalla zona del corner insaccatosi dopo aver picchiato su entrambi i pali) ed ai gol di Ghezzi, Cusimano e Colombo, al terzo centro consecutivo.
L’ampio margine del risultato ha classificato il ME RO al primo posto del girone, per la migliore differenza reti nei confronti proprio della squadra di Aversa, garantendogli il diritto a disputare la finale.

Nell'ultimo atto, l'arduo compito di fermare gli ormai lanciatissimi robbiatesi è toccato agli umbri dell'Olimpia
Medio Tevere (Perugia) che sono riusciti nell’impresa solo per otto minuti prima di essere travolti dalle doppiette del piccolo Antignano e di Cusimano (che si conferma il bomber della squadra), e dalla chicca finale di Alìu che ha appoggiato in rete di testa sulla respinta del portiere avversario su un tiro dello stesso. Un 5-0 che non lascia nessun dubbio sulla superiorità dei nostri piccoli campioni e che ha aperto loro le porte dello stadio di Cesenatico dove si sono svolte le premiazioni.

Una particolare menzione anche per il piccolo difensore Daniel Cerletti, autore di quattro partite perfette senza alcuna sbavatura, come ormai ci ha abituati da tempo; per Leo Venturino distintosi malgrado sia
al primo anno di calcio agonistico e per il piccolo Claudio Berardi che, al pari degli altri compagni, ha contributo alla vittoria finale.

Un risultato che lascia ben sperare per il futuro, anche perché, oltre al perentorio risultato sportivo –impreziosito da un tabellino di 14 reti segnate e solo 4 al passivo- “i piccoli hanno dimostrato di essere stati dei campioni anche nel comportamento, avendo lasciato un buon ricordo di se nelle strutture alberghiere e sportive che li hanno ospitati, -commentano i tecnici- per l’educazione, la correttezza, il rispetto e la disciplina che più ancora delle vittorie sportive sono i valori fondanti dello sport in questa fascia di età, essendone il presupposto imprescindibile”.

4 commenti:

Anonimo ha detto...

Che altro aggiungere?
Forza cuccioli!

Anonimo ha detto...

Sono piccoli... ma danno GRANDI soddisfazioni...

Anonimo ha detto...

questi due commenti dicono tutto. COMPLIMENTI trappolotti. Un grazie di cuore anche ai Mister

Anonimo ha detto...

se il buon giorno si vede dal mattino...