Spettatori 50 circa.
Buona partita del Robbiate su un campo difficile come quello di Osnago. Gli ospiti si presentano così, con la prima vittoria stagionale per 3 a 2 sulla Carnatese, mentre i padroni di casa sono reduci da un pareggio con il Lomagna. Guardando la classifica la gara dovrebbe essere a favore degli Osnaghesi ma, come si dice in gergo, "la palla è rotonda" e la partita la fa nettamente il Robbiate.
LE FORMAZIONI
Robbiate Calcio
1 Viganò
2 Corti
3 Memola
4 Simioni ( cap )
5 Corneo
6 Brambilla
7 Manzoni M.
8 Tarlotti
9 Frigerio
10 Cogliati G.
11 Montana
a disposizione:
12 Colombo
13 Dozio
14 Magni D.
15 Magni M.
16 Manzoni O.
17 Molinari
18 Portman
All. Boldrini D.
Audace Osnago
1 Banfi
2 Luczac
3 Ripamonti
4 Caforio
5 Sironi ( cap )
6 Battelli
7 Badoni
8 Martina
9 Mottadelli
10 Delledonne
11 Agrati
a disposizione:
12 Trezza
13 \\\\\
14 Cutrignelli
15 Lettieri
16 Tremolada
17 Biella
18 Caglio
All. Perego D.
I biancorossi partono decisi ed impongono il prorpio gioco ai padroni di casa fin dal fischio d'inizio. Compatti e grintosi, alla distanza macinano sempre più gioco, creando buone occasioni che hanno impensierito l'estremo difensore Osnaghese, ogni tanto mal sfruttate. L'Osnago si presenta timidamente davanti a Vigano' senza mai impaurirlo. L'occasione più pericolosa del primo tempo si vede al 41' quando, su una punizione di Tarlotti, deviata, l'estremo difensore gialloblu ci mette una "pezza". Il Robbiate controlla bene la partita e prova a spingere ancora di più creando ancora qualche buona occasione, ma, purtroppo, senza trovare la rete del vantaggio. Da parte dei padroni di casa da notare nel primo tempo solamente due contropiedi, creati sfruttando gli spazi lasciati dall'undici biancorosso, sbilanciato in avanti a cercare il vantaggio. Contropiedi che, comunque, non hanno mai inpensierito Viganò, grazie anche ai due fantastici recuperi di Corneo, oggi in veste di centrale difensivo.
E così, al doppio fischio dell'arbitro, le squadre sono rientrate negli spogliatoi sullo 0 - 0.
Ripresa che vede all'inizio il Robbiate fare qualche errore d'impostazione, che, fortunatamente non si trasforma in azione pericolose da parte dell'Osnago.
Ritrovata la calma e la concentrazione del primo tempo, è ancora il Robbiate a condurre la partita. Dopo alcune occasioni sotto porta, concluse con tiri fuori dallo specchio, è ancora una volta l'estremo difensore osnaghese a superarsi al 31' : dopo una parata su tiro di Frigerio, Montana si avventa sul pallone in mezzo all'area e calcia la palla a botta sicura che, però, viene "parata" da un difensore gialloblu con una mano (volontario o involontario?). Sul rimpallo Montana calcia nuovamente, ma il portiere compie ancora una volta il miracolo da distanza ravvicinata.
Il Robbiate ci crede, e, nonostanze qualche disattenzione difensiva, non corre mai rischi. Poco dopo la mezz' ora, episodio molto dubbio in area osnaghese. Cogliati, dopo aver controllato deliziosamente un lancio arrivato dalle retrovie, punta l'avversario in area: con un abile cambio di passo mette la palla nello spazio e il difensore, con un'entrata scomposta frontale, lo stende. Rigore sacrosanto! Purtroppo non per il direttore di gara che, probabilmente, lontano dall'azione, non vede quanto accaduto.
Poco dopo l'Osnago rimane in dieci per l'espulsione dell'attaccante Mottadelli, a causa di un Vaffa rivolto nei confronti del guardalinee che, secondo lui, ha segnalato ingiustamente all'arbitro una rimessa laterale. Negli ultimi minuti di gara l'undici biancorosso crea ancora buone azioni, ma non riesce a sfruttare la superiorità numerica. Solo nel finale da notare da parte dell'Osnago due colpi di testa su calcio d'angolo: uno finito abbondantemente sopra la traversa e l'altro parato senza difficoltà da Viganò.
Punto conquistato e strameritato, anche se, sinceramente, il pareggio ci va stretto! Se c'era una squadra che meritava la vittoria era proprio il Robbiate.
Da notare come ogni domenica la prestazione del giovane, "peperino", Cogliati.
Un' ottima prova anche del centrale difensivo, Simone Corneo che ha guidato la difesa in modo esaltante.
La strada è quella giusta...Forza Ragazzi!!! CREDIAMOCI!!!
Nessun commento:
Posta un commento